Elaborati

Un solo studente e un progetto ambizioso: riqualificare i tanti spazi abbandonati e degradati presenti nella sua regione, la Campania. Come? Attraverso l'opportunità dei Fondi di coesione europei che, se utilizzati nella maniera corretta, possono portare a un vero e proprio piano di riprogettazione urbana...

Il prototipo di un sistema reale per prevenire gli incidenti ferroviari, realizzato con materiale riciclato e materiali poveri come truciolato e legno, e quadro elettrico riciclato, da attuare con i Fondi di coesione delle politiche europee...

Video reportage sul “Parco del Tempietto” a Reggio Calabria e intervista alla nuova figura professionale del “rigeneratore ambientale”. Questa area degradata del centro storico di Reggio Calabria, a seguito di un intervento di profonda riqualificazione, è ora un punto di riferimento per la comunità cittadina,...

La città più soleggiata d'Italia non sfrutta ancora come dovrebbe tutta questa materia prima gratuita e pulita. Come fare? Un'idea è venuta proprio ai ragazzi dell'indirizzo Logistica e Trasporti di una scuola della città, che hanno immaginato una mobilità interamente green. ...

La Regione Calabria è una di quelle che storicamente ha affrontato maggiori difficoltà socio-economiche. Grazie ai Fondi per lo Sviluppo e la Coesione e alla corretta gestione di questi ultimi frutto della collaborazione tra Europa, Stato e Regione, sono stati stanziati circa 116,4 milioni di...