Differenziata che fa la differenza: dietro le quinte del riciclo con il Tg Laura Bassi

Nel servizio delle classi 3a A e 3a C dell’Iss di Sant’Antimo di Napoli si parla di corretta gestione dei rifiuti e scienza dei materiali. Interviene anche il primo cittadino Massimo Buonanno

Quante volte ci siamo chiesti che fine facessero carta, plastica e vetro una volta differenziati? La scienza dei materiali può fare la differenza nell’ottica di una gestione dei rifiuti sempre più in linea con l’Agenda 2030?

Domande per nulla scontate, alle quali hanno voluto rispondere le classi 3a A e 3a C dell’Iss Laura Bassi di Sant’Antimo di Napoli in un’edizione speciale del telegiornale, nella quale è intervenuto anche il sindaco.

Tg Laura Bassi

Il progetto, presentato nell’ambito del contest “Idee per il futuro” del progetto “GEA EDU – Idee per il futuro | MEET Europe” di Withub e Gea – Green economy Agency, co-finanziato dall’Unione europea, prende come punti di riferimento l’Accordo di Parigi e il Green Deal, mira a portare il cittadino dietro le quinte di una pratica semplice e quotidiana come la raccolta differenziata, consente di visualizzare meglio come e quanto la precisione, in questo frangente, sia cruciale.

Parte così, insieme ai giornalisti del Tg Laura Bassi, un viaggio alla scoperta delle diverse e più innovative tipologie di riciclo – chimico, a frammentazione meccanica e selezione magnetica, a circuiti elettrici – che si distinguono per efficienza e risultati, riducendo l’impatto ambientale del conferimento di plastiche complesse, scarti ferrosi e oggetti elettronici e favorendo una maggiore disponibilità di materiali preziosi, come le terre rare.

A parlare di risultati è anche il primo cittadino di Sant’Antimo Massimo Buonanno: da una differenziata effettuata correttamente, cresce la percentuale di differenziabile conferita dal comune agli enti e ne beneficia tutta la comunità.

Accompagnare le persone a prendere sul serio il tema della salvaguardia ambientale nella gestione dei rifiuti è del resto uno dei principali obiettivi dell’attuale impegno dell’amministrazione, dalle campagne di sensibilizzazione all’installazione, prevista per i mesi prossimi, di un nuovo macchinario mangia rifiuti in grado di pesare il conferito e dare avvio a un circolo virtuoso di premi a tema green.

Progetto: Tg Laura Bassi

Scuola: 3a A e 3a C – I. I. S. Laura Bassi

Membri del team:

Docente di riferimento: