Contest

Alle scuole aderenti sarà richiesto di partecipare al contest “Idee per il futuro” che premia i migliori elaborati realizzati dai ragazzi sui temi proposti durante il corso. A partire da gennaio 2025, le classi potranno ogni mese produrre un “observer”, ossia un elaborato che racconti i progetti realizzati in Italia e in Europa grazie ai fondi stanziati dalle Politiche di coesione, prendendo spunto dai contenuti raccontati nei 20 video didattici: per farlo, saranno aiutati da due videotutorial su tecniche del giornalismo e data journalism che spiegano come elaborare articoli, reportage, fotogallery, infografiche, videoclip, podcast. Le scuole aderenti potranno anche partecipare al contest realizzando un documento (video, podcast, power point, etc.) che presenti un’idea o un progetto elaborato in classe affine ai temi presentati durante le videolezioni.

Tali elaborati dovranno essere inviati nel periodo gennaio-aprile 2025 al seguente indirizzo di posta:

 

info@studyo-educare.it

 

per essere visionati dalla redazione di WITHUB e GEA – Green Economy Agency ed essere quindi pubblicati sul portale meeteurope.eu.

Tutti i materiali inviati dalle scuole saranno pubblicati sul portale meeteurope.eu.

Verranno quindi visionati dalla redazione di WITHUB e GEA – Green Economy Agency: i 10 migliori lavori saranno selezionati per essere inseriti sui principali quotidiani locali, regionali e nazionali facendo così vivere agli studenti l’opportunità di vedere i propri lavori editoriali pubblicati. Non solo: le classi migliori avranno anche la possibilità di partecipare (in presenza o da remoto) agli eventi organizzati dal gruppo editoriale WITHUB sui temi della coesione a Roma, Milano o Bruxelles.

Inoltre, tutte le classi aderenti al progetto sono invitate a implementare tali elaborati realizzando un vero e proprio reportage sui temi dell’innovazione, delle nuove professioni e delle Politiche di coesione. Le 3 classi che realizzeranno i migliori elaborati – uno per ognuno dei tre argomenti proposti – parteciperanno in presenza alla premiazione finale in un evento a Roma presso l’Europa Experience David Sassoli in piazza Venezia, alla presenza delle più alte cariche istituzionali italiane ed europee.