Il controllo dei parametri ambientali attraverso la tecnologia: il progetto Air monitoring drone

Ricerca e approfondimento di un progetto avviato nel territorio del vicentino e finanziato dal “Fondo per lo Sviluppo e la Coesione”, che prevede un sistema di monitoraggio di parametri ambientali mediante l’utilizzo di droni-laboratorio

“AiR Monitoring DronE” è il cuore del progetto degli studenti Martina Dalla Valle, Gaia Mulara e Martina Tezza della classe 4C dell’ITTE G. Galilei di Arzignano (Vicenza), con il quale hanno partecipato al contest “Idee per il futuro” del progetto educativo “GEA EDU – Idee per il futuro | MEET Europe“.

L’iniziativa di Withub, in collaborazione con Gea – Green Economy Agency e co-finanziata dall’Unione europea, è indirizzata al triennio delle scuole secondarie di secondo grado e racconta ciò che viene realizzato in Italia grazie alle politiche di coesione, con un focus su innovazione, green job e transizione digitale.

AIR MONITORING DRONE

Veneto Green Cluster ha promosso il progetto “AiR Monitoring DronE”, acronimo di “Respirare”, condotto da Elite Ambiente srl, specializzata nella gestione dei rifiuti. Il progetto mira a sviluppare un metodo innovativo per monitorare sostanze odorifere e inquinanti utilizzando droni dotati di sensori. Il progetto è stato finanziato dalle Politiche di coesione, in particolare grazie all’accesso al fondo FSC 2021-2027.
I monitoraggi ambientali sono stati eseguiti nei centri di smaltimento di Grisignano di Zocco e Brendola, i quali trattano oltre 300 tipologie di rifiuti. Questo progetto impiega il drone-laboratorio per monitorare le sostanze nocive presenti nell’aria. Il drone rileva dati riguardanti le emissioni di fumi, metano, odori e altre sostanze. Mentre vola, il drone percepisce le sostanze chimiche che permettono, insieme alla mappatura GPS e altitudine, la creazione di una mappatura 3D dell’inquinamento ambientale.

Questi dispositivi offrono rilevazioni rapide e flessibili su aree vaste e difficili da raggiungere, riducono i rischi per gli operatori e risultano vantaggiosi economicamente nel lungo periodo.

Progetto: AiR Monitoring DronE

Scuola: 4C – ITTE G. Galilei di Arzignano (Vicenza)

Membri del team: Martina Dalla Valle, Gaia Mulara e Martina Tezza

Docente di riferimento: Silvia Artolozzi