Presentato all’Europa Experience-David Sassoli il progetto educativo “GEA EDU Idee per il futuro / MEET Europe” aa. ss. 2024/25

All’interno dell’evento Connact Mobility & Logistics “Vie del mare e intermodalità per l’integrazione e la sostenibilità dei trasporti europei” organizzato all’Europa Experience-David Sassoli di Roma il 4 dicembre, in collaborazione con gli uffici italiani del Parlamento e della Commissione europei, è stato presentato il progetto educativo “GEA EDU Idee per il futuro | MEET Europe”.
Il dibattito promosso dai relatori istituzionali e degli speaker si è concentrato anche sul contributo delle Politiche di coesione dell’Ue per realizzare gli investimenti necessari nell’ambito dell’intermodalità e delle reti europee dei trasporti. Hanno preso parola Pietro Caldaroni, Chief Communication and Institutional Relations Officer di ITA airways, l’eurodeputato Carlo Ciccioli, Umberto Ruggerone, Vicepresidente di Confetra con delega all’intermodalità, Pierpaolo Settembri, Capo Unità Coordinamento e Pianificazione della Commissione Ue, e Michele Ziosi, Chief Public Affairs & Sustainability Officer di Iveco Group.
L’iniziativa educativa
L’iniziativa “GEA EDU Idee per il futuro | MEET Europe”, promossa da Withub, si rivolge agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e fonde due temi cari all’Europa, la transizione ecologica e le Politiche di coesione: in particolare, si concentra sul racconto delle professioni del futuro e di come le Politiche di coesione aiutino territori più in difficoltà a trattenere i talenti e far nascere startup e progetti innovativi.
All’evento hanno partecipato con energia, curiosità ed entusiasmo anche i ragazzi della classe 3C dell’IPS Giulio Verne di Roma, portando alle istituzioni italiane ed europee presenti un serbatoio ricco di idee e ispirazioni per il futuro.