Con MEET Europe gli studenti vanno a “scuola” d’Europa

Nella cornice dell’evento organizzato da Fondazione Art. 49 alla Camera dei deputati Withub ha presentato le iniziative educative che coinvolgono centinaia di studenti di tutto lo stivale

Come si possono contrastare la povertà educativa e l’abbandono scolastico? Withub organizza dei progetti educativi per le scuole primarie e secondarie, con lo scopo di contribuire attivamente alla formazione di cittadini del domani consapevoli. 

L’evento InClasse: radici per il futuro è stato organizzato da Fondazione Art. 49, in collaborazione con l’Ufficio di collegamento del Parlamento Europeo (EPLO) e con il patrocinio della Camera dei Deputati, del Senato della Repubblica, della Rappresentanza della Commissione Europea in Italia, della Regione Puglia e della Regione Sardegna. Nel corso dell’evento sono state presentate le iniziative educative che trattano diversi temi legati alla cittadinanza consapevole: “Next Step”, “Mi piace un mondo”, “Viva la Costituzione, la Costituzione è viva”, “Online, Onlife” e “Gea Edu – Idee per il futuro | Meet Europe”.

Le Politiche di coesione

Per l’anno scolastico 2024-2025 l’iniziativa “Gea Edu – Idee per il futuro | Meet Europe”, promossa da Withub,approfondisce tematiche come la transizione ecologica, le professioni green del futuro e le Politiche di coesione. Queste ultime, ideate dall’Unione europea, sono nate con lo scopo di aiutare i territori più in difficoltà a trattenere i talenti e far nascere startup e progetti innovativi.

Tra il 2021 e il 2027 l’Italia riceverà ben 42,2 miliardi di Euro che finanziano progetti di ricerca e innovazione, digitalizzazione, di competitività delle imprese, energia, ambiente, cultura, trasporti e mobilità, riqualificazione urbana, lavoro e occupazione, sociale e salute, istruzione e formazione e, infine, capacità amministrativa. Progetti di questa portata ridefiniranno i territori coinvolti e, con loro, anche le prospettive lavorative e di trasformazione della società, secondo un’ottica di transizione digitale, green jobs e innovazione.

In particolare, “Gea Edu – Idee per il futuro | Meet Europe” si concentra sul racconto delle professioni del futuro e di come le Politiche di coesione possano essere uno strumento strategico per i territori più in difficoltà a trattenere i talenti e far nascere startup e progetti innovativi.

Il focus all’interno dell’evento alla Camera

Durante l’evento sono stati anche presentati gli Ambasciatori della Costituzione che, attraverso le testimonianze e il dialogo con i rappresentanti delle Istituzioni europee, hanno l’obiettivo di raccontare ai giovani nelle scuole cosa fa l’Europa per loro.