È davvero possibile promuovere la consapevolezza ambientale e l’adozione di pratiche sostenibili a livello locale attraverso un tipo di comunicazione che sia facilmente accessibile e, allo stesso tempo, divertente? Secondo tre studenti dell’istituto Scuola Bottega Artigiani di Brescia, assolutamente sì e lo raccontano in un podcast sull’importanza della sostenibilità e delle alternative ecologiche legate all’ambito dei trasporti.

La Scuola Bottega Artigiani di Brescia partecipa al contest “Idee per il futuro” della terza edizione del progetto educativo “GEA EDU – Idee per il futuro | MEET Europe“, il percorso didattico dedicato alle professioni innovative e alle Politiche di coesione europea. Protagonisti sono gli studenti Alessandro Barresi, Shaveez Mohammed e Yassin Wahji delle classi 3RA e 3RB, guidati dalla professoressa Dainesi.
L’iniziativa di Withub, in collaborazione con Gea – Green Economy Agency e co-finanziata dall’Unione europea, è indirizzata al triennio delle scuole secondarie di secondo grado e racconta ciò che viene realizzato in Italia grazie alle politiche di coesione, con un focus su innovazione, green job e transizione digitale.
Un podcast per gli amanti dei motori… ecologici
Il team ha ideato “A tutta acqua… e sostenibilità”, un podcast fresco, informativo e dal tono ironico che affronta in modo originale il tema della transizione ecologica. L’idea nasce dalla volontà di rendere accessibili e comprensibili temi complessi come la sostenibilità ambientale, coinvolgendo sia esperti del settore sia persone comuni. Al centro degli episodi, due esempi concreti: le vernici ad acqua e le auto ibride, soluzioni ecologiche già alla portata di tutti.
La scelta del podcast come mezzo di comunicazione si rivela vincente: leggero nei toni ma solido nei contenuti, lo strumento si presta perfettamente a sensibilizzare un ampio pubblico, in particolare i più giovani, sull’urgenza di un cambiamento culturale e ambientale.
Il punto di forza del progetto risiede proprio nella sua capacità di coniugare informazione e intrattenimento, stimolando l’ascoltatore all’adozione di pratiche sostenibili e promuovendo una coesione attiva verso obiettivi comuni di tutela del territorio e benessere collettivo. Un’idea semplice, ma potente, che dimostra come anche i più giovani possano essere protagonisti del cambiamento.
Progetto: A tutta acqua… e sostenibilità. Un podcast per il futuro
Scuola: 3RA e 3RB, Bottega Artigiani di Brescia
Membri del team: Alessandro Barresi, Shaveez Mohammed e Yassin Wahji
Docente di riferimento: Professoressa Dainesi